MILANO ROGOREDO
MARZO 2018 - LUCA MAZZUCCO - LUCAM91@GMAIL.COM

Lo scenario è incentrato sulla stazione di Milano Rogoredo, i bivi vicini e un tratto di linea verso Bologna fino a Lodi e PM Livraga. Lo scenario necessità della versione di Train Director versione 3.9r o superiore, inoltre necessita del pacchetto segnali RFI 4.6.

MILANO ROGOREDO

La stazione Rogoredo, smista il traffico alta velocità e regionale a sud di Milano.
Nei primi anni 2000 ha subito un notevole ampliamento in vista dell'alta velocità e del traffico suburbano del passante ferroviario. Attualmente è gestita da un impianto ACC.

Per il servizio viaggiatori sono disponibili 5 binari tronchi e 8 passanti
Il piano del ferro molto moderno e di recente costruzione, è composto quasi completamente da deviate a 60 km/h e 100 km/h. Sono rimasti a 30km/h solo le deviate dai binari 1/2/3/4 verso la cintura.
Ad eccezione dei binari di ricovero che sono stati semplificati per risparmiare spazio, il tracciato simulato è fedele alla realtà.

Nonostante la grande capacità di 5 binari tronchi, a Rogoredo è attestata solo la linea Suburbana S2 (Mariano Comense - Rogoredo).

Ci transitano le linee suburbane:
S1 (Lodi - Saronno)
S9 (Seregno - Albairate).
S12 (Pavia - Milano Bovisa).
S13 (Melegnano - Milano Bovisa) che si tratta di una limitazione di percorso della S1.

PARTICOLARITÀ

  • All’apertura dello scenario, i segnali a automatici vanno messi al verdi cliccando la X in alto del tracciato.
  • I treni possono essere inoltrati sia sul binario di sinistra che quello di destra senza accumulare penalità (eccetto il passante).
  • I treni diretti a Lambrate possono essere inoltrati sia sulla linea Bologna, che sulla Genova o via Cintura senza accumulare penalità.
  • Le linee a doppio binario sono attrezzate per la circolazione a destra dei treni. Cliccando sulla freccia bianca si inverte il senso del blocco.
  • Nel tratto AV/AC dopo Bivio/PC Melegnano, possono viaggiare solo treni che supportano alimentazione elettrica a 25kV~.
  • I treni diretti a Bologna linea lenta, se non effettuano fermata intermedie, possono viaggiare anche via linea AV/AC fino a Bivio/PC Melegnano.

ITINERARI E MANOVRE

Sono stati programmati tutti gli itinerari (sia per i binari di sinistra che di destra), selezionabili tramite la combinazione dei tasti shift+click sinistro sul primo segnale e shift+click destro sul secondo segnale. Non è prevista la gestione tramite pulsantiera sul browser.
A Rogoredo non sono previste manovre.

TAVAZZANO, MELEGNANO e BIVIO/PC MELEGNANO

  • Possono essere gestiti in automatico, cliccando sul tasto AUT. Quando il tasto AUT è verde, gli itinerari vengono formati automaticamente, sia per i treni in transito che quelli con fermata.
  • Gli automatismi funzionano anche se i treni vengono inviati a destra.

ORARIO

L'orario simulato è quello in vigore da dicembre 2017 a giugno 2018. La maggior parte dei treni ha orario cadenzato, alcuni treni regionali del tratto Milano-Piacenza hanno traccie molto larghe e potrebbero viaggiare in anticipo, accodandosi ad altri treni in linea.
L'inizio della simulazione è alle 00:00 anche se tra le l'01:00 e le 04:00 non sono previsti treni.
A tutti i treni sono state impostate percentuali casuali in ritardo sia in ingresso che in fermata nelle stazioni.

Numero di treni circolanti nei vari giorni della settimana:
  • Lunedì 795
  • Martedì 810
  • Mercoledì e Giovedì 815
  • Venerdì 821
  • Sabato 661
  • Domenica 587

RINGRAZIAMENTI

MARCO LANDONE: Per il grande aiuto nel testare lo scenario

Luca Mazzucco
10 marzo 2018