Presentazione

Tracciato
linee interessate
aree soggette a CCT

Simulazione

Segnalamento
Norac

 

Il segnalamento NORAC

Le regole

Le regole (rule) prescrivono i comportamenti che i macchinisti evono tenere in funzione degli aspetti dei segnali.

Nella zona interessata dal tracciato l'Amtrak impiega il segnalamento posizionale a colori quale quello mostrato. La presenza di luci colorate è ridondante in quanto la posizione delle luci (coadiuvate dal lampeggio) è univoca tanto che sullo stesso percorso vi è la compresenza degli stessi segnali, ma con le luci esclusivamente gialle come quello rappresentato nella foto.

Non avendo a disposizione indicazioni certe sulla natura di ogni singolo segnale, si è fatta la scelta di unificare tutti gli enti in una unica tipologia adottando il segnalamento posizionale a colori, tenendo conto anche della dimensione dei segnali sul tracciato facilitando, così, la loro lettura.

NB: quando sono indicati più segnali, il primo è relativo ai segnali di protezione e di avviso, il secondo ai segnali di blocco automatico, mentre il terzo si riferisce ai segnali bassi di protezione (non in linea).

Segnali AMTRAK Regola

281 Clear

Procedere non superando la velocità normale, la massima di linea o la massima del treno.

281b Approach Limited

Procedere avvicinandosi al prossimo segnale a velocità limitata (45 MPH)

281c Limited Clear

Procedere a velocità limitata (45 MPH) fintanto che il treno non esce dall'area di segnalamento automatico o non libera gli scambi, poi procedere a velocità normale.

282 Approach Medium

Avvicinarsi al prossimo segnale a velocità Media (30 MPH)

282a Advance Approach

Procedere pronto a fermarsi al secondo segnale. I treni che superano La velocità limitata (45 MPH) devono ridurre la velocità a quella Limitata appena superato il segnale con la motrice..

283 Medium Clear

Procedere a velocità media (30 MPH) fintanto che il treno non esce dall'area di segnalamento automatico non libera lo scambio, poi procedure a velocità normale.

284 Approach Slow

Procedere avvicinandosi al prossimo segnale a velocità Bassa (15 MPH). I treni che superano La velocità Media (30 MPH) devono ridurre la velocità a quella Media appena superato il segnale con la motrice.

285 Approach

Procedere pronto a fermarsi al prossimo segnale. I treni che superano La velocità media (30 MPH) devono ridurre la velocità a quella media appena superato il segnale con la motrice.

286 Medium Approach

Procedere pronto a fermarsi al prossimo segnale. I treni che superano La velocità media (30 MPH) devono ridurre la velocità a quella media appena il segnale è Medium Approach è chiaramente visibile.

287 Slow Clear

Procedere a velocità Bassa (15 MPH) fintanto che il treno non esce dall'area di segnalamento automatico non libera lo scambio, poi procedure a velocità normale. In area CSS con segnali di blocco automatico fisso i treni non equipaggiati con ripetizione dei segnali in cabina, devono avvicinarsi al segnale successivo a velocità media (30 MPH) una volta che hanno lasciato i limiti dell'area di blocco

288 Slow Approach

Procedere pronto a fermarsi al prossimo segnale. La velocità bassa si applica all'interno dei limiti di segnalamento automatico o attraverso gli scambi, poi si applica la velocità media (30 MPH).

290 Restricting

Procedere a velocità ridotta fintanto che il treno non ha liberato l' area di interconnessione dei segnali e gli scambi tallonabili e le prime ruote hanno:
1. Superato un segnale fisso più favorevole; o
2. entrate in un territorio senza segnalazione DCS.

291 Stop and Proceed

Stop e poi procedere a velocità ridotta fintanto che il treno non ha liberato l' area di interconnessione dei segnali e gli scambi tallonabili e le prime ruote hanno:
1. Superato un segnale fisso più favorevole; o
2. entrate in un territorio senza segnalazione DCS.

Questo segnale, pur presente in linea assimilabile al rosso permissivo, non è stato impiegato per impossibilità di realizzare uno script che simulasse questo comportamento.

292 Stop Signal

Stop.

Le velocità

Ogni segnale ha una velocità di riferimento (limited, medium, ecc) a cui corrisponde un valore numerico secondo la tabella seguente:

Denominazione Mph, (km/h) Adottata nella simulazione (km/h)
Normal (normale) Max. consentita Max. consentita
Limited (limitata) 45 (72,42 km/h) 70
Medium (media) 30 (48,28 km/h) 50
Slow (lenta) 15 (24,14 km/h) 25
Restricted (ridotta) < 15 (10) (16,09 km/h) 15
Esempi di segnalamento

Corretto tracciato

Deviata con velocità LIMITED